Pare che in Francia stiano rispondendo così alla lettera di chiamata vaccinale.. o almeno, questa è una catena che gira. Noi dello scienziato ignorante abbiamo provato a rispondere ai quesiti e perplessità elencati nella lettera. Le nostre risposte qui sotto in rosso.
🔴 ECCO IL TESTO DELLA LETTERA
(traduzione francese/italiano):
Gentile signore/signora,
Ho ricevuto l’invito a ricevere un vaccino contro la SARS-CoV-2 e vi ringrazio per questo.
Prima di prendere qualsiasi decisione, vorrei che mi informaste rispondendomi PER ISCRITTO sui seguenti punti che mi sembrano fondamentali:
1⃣ Mi dia la LISTA COMPLETA degli ingredienti dei vaccini attualmente in circolazione nel nostro paese;
Metto qui i link con tutte le informazioni sul vaccino di Astrazeneca (da usare come esempio), per gli altri vaccini vale lo stesso principio. Qui la lista degli ingredienti e tutti gli altri dettagli. Il punto non è tanto che vi diano la lista degli ingredienti o meno, quanto, una volta che avete la lista degli ingredienti cosa ci si può fare? La si legge, la persona media capisce la metà delle parole che ci sono scritte dentro, nel migliore dei casi rimane confusa, nel peggiore si spaventa perchè non conosce il significato della terminologia. Nello stesso modo in cui io rimango paralizzata dal terrore quando leggo un documento di diritto giuridico perchè non capisco la metà delle cose che ci sono scritte dentro. Quindi, di nuovo, quale è il beneficio pratico dell’avere la lista degli ingredienti? Che comunque è accessibile su internet (link sopra).
2⃣ Certificatemi che il vaccino che avete intenzione di iniettarmi NON contiene MRC5 (cellule di feti abortiti o tracce di DNA umano), che andrebbe contro i miei principi etici e le scelte religiose;
Abbiamo spiegato in dettaglio le dicerie sulle cellule fetali nel nostro articolo “I vaccino contengono cellule fetali abortite?”
3⃣ Certificatemi che NON c’è rischio di reazioni iatrogene;
Innanzitutto, cosa significa “reazione iatrogena”? Si definiscono così le reazioni avverse o non volute causate da un medico o dalla medicina. Includono sia le conseguenze causate da errori medici e negligenza che gli effetti collaterali dei farmaci prescritti.
Quindi, in teoria, qualunque effetto collaterale di qualunque medicina e vaccino è di fatto una reazione iatrogena. Praticamente tutti i medicinali hanno dei rischi, solitamente specificati nei bugiardini. Quello che noi facciamo quando decidiamo di assumere un medicinale è valutare se il beneficio è maggiore del rischio, come per ogni altra cosa che facciamo. L’esempio più eclatante è la chemioterapia, devastante per il nostro corpo e con reazioni iatrogene anche gravi. Nonostante questo, è spesso l’unica terapia possibile per sconfiggere certi tumori. Nessuno cerca di nascondere che i vaccini, come ogni altro medicinale, aspirina inclusa, hanno dei rischi. Quello che conta è non soffermarsi solo sui rischi ma anche sul rapporto rischi/benefici, come facciamo per ogni altra cosa.
4⃣ Informatemi di TUTTE le controindicazioni e di TUTTI i potenziali effetti collaterali, riparabili o irreparabili, a breve, medio e lungo termine;
Per questo punto rimando al punto 1 e alla lista degli ingredienti e dettagli dove vengono elencati anche tutti i possibili effetti collaterali e la loro frequenza. Ed anche per questo punto mi rifaccio al concetto del rapporto rischi/benefici discusso poco sopra. Ognuno si faccia poi le proprie considerazioni.
5⃣ Certificatemi inequivocabilmente e in buona fede, in conformità con l’articolo 13 della Convenzione di Oviedo (3), che questa tecnologia NON ha il potenziale di MODIFICARE IL DNA umano attraverso la cosiddetta trascrittasi inversa, che permette esplicitamente il trasferimento di informazioni dall’mRNA al DNA
Questo punto si applica naturalmente solo per i vaccini ad mRNA. E la domanda contiene già di per sè parte della risposta. Per il processo di retrotrascrizione dell’RNA al DNA occorre un enzima che si chiama appunto “trascrittasi inversa”: NO enzima = NO retrotrascrizione. Inoltre, la retrotrascrizione di per sè non sarebbe sufficiente per integrare il DNA retrotrascritto nel genoma, ma servono ulteriori enzimi che se ne occupino. Quindi NO, i vaccini a mRNA non possono modificare il DNA.
6⃣ Certificatemi che questo vaccino NON contiene inserti di virus HIV
Questa ancora non l’avevo sentita. NO, come scritto nella lista degli ingredienti, non li contiene. E se ce li infilassero dentro senza dircelo? Beh allora la lista degli ingredienti non servirebbe a niente, nè tantomeno servirebbe ogni bugiardino di medicinale o lista degli ingredienti dei surgelati al supermercato, tanto qualunque cosa venisse scritta o detta non servirebbe a convincere uno scettico, e sarebbe una gran perdita di tempo per tutti.
7⃣ Certificatemi che il vaccino NON contiene un chip di identificazione a radio frequenza (Rfid) o QUALSIASI forma di nanotecnologia
Stessa risposta che per il punto 6.
8⃣ Certificatemi che TUTTI i parametri medici per i test e gli studi richiesti sono stati rispettati;
Se non lo fossero stati, le vaccinazioni non sarebbero state approvate dall’EMA. Questi step sono necessari perchè i medicinali possano essere distribuiti alla popolazione e vadano oltre gli step di trial clinico.
9⃣ Specificatemi quali ALTRI TRATTAMENTI sono disponibili per COMBATTERE la SARS-CoV-2, specificando i vantaggi e gli svantaggi di ogni trattamento, ai sensi dell’articolo 2 del Codice di Norimberga.
Come per parte delle domande sopra, non è compito di chi somministra i vaccini fornire tutte queste informazioni, che comunque sono tutte accessibili sul sito dell’EMA e dell’OMS e su internet tramite gli articoli scientifici, che per quanto riguarda l’argomento Sars-Cov-2, sono tutti accessibili gratuitamente. Come per il punto 1, sapere quali sono TUTTI i trattamenti disponibili potrebbe non aiutare molto nella pratica, in quanto non siamo tutti in grado di curarci da soli e non possiamo auto-diagnosticarci malattie nè auto-prescriverci farmaci e trattamenti. Se fossimo veramente malati non ci sarebbero molte alternative all’andare in ospedale.
Le migliori strategie per il trattamento della malattia sono state pubblicate anche sulla rivista scientifica Science che riporta i metodi, strumenti e medicinali più usati.
Inoltre, si prega di rispondere alle seguenti domande in MODO SEMPLICE, SI o NO:
1⃣ Se sono vaccinato, posso SMETTERE di indossare la mascherina?
NO, sicuramente non fino a dopo 2 settimane dalla seconda dose e comunque NO almeno finchè il virus non smette di circolare. Perchè la protezione dal venire infettati comunque non è del 100%. Serve che la maggior parte della popolazione sia vaccinata perchè il virus smetta di circolare e/o non costituisca più un pericolo. Pare che qualcosa in questo senso si stiamo smuovendo. In America hanno annunciato minori restrizioni per i vaccinati!
2⃣ Se mi vaccino, posso FERMARE il distanziamento sociale?
Fermare in che senso? Nel senso smettere di avere distanziamento. NO, per gli stessi motivi del punto 1. Nel senso di aiutare a tornare alla normalità e non dover più fare distanziamento? Allora SÌ, perchè la vaccinazione di massa serve a far diminuire la circolazione del virus e lo sviluppo della forma grave della malattia. Comunque se si é in una stanza con un’altra persona ed entrambi vaccinati, la probabilità di contrarre il virus è estremamente bassa.
3⃣ Se mi faccio vaccinare, devo COMUNQUE seguire il coprifuoco?
SÌ, per i motivi elencati sopra.
4⃣ Se io, i miei genitori e i miei nonni siamo tutti vaccinati, possiamo ABBRACCIARCI di nuovo?
Sicuramente se siete tutti vaccinati il vostro rischio è decisamente basso. Non è zero comunque. Poi ognuno deve valutare.
5⃣ Se mi vaccino, sarò RESISTENTE al Covid e alle sue numerose varianti e per quanto tempo?
Questo dipende dal tipo di vaccino, dalle varianti del virus e da cosa si intende per “resistente”. Dai dati raccolti finora, c’è ancora un rischio di venire infettati, per quanto più basso, ma rischio zero di sviluppare la malattia in forma grave. Quindi SÌ, si è resistenti in questo senso.
6⃣ Se mi vaccino, EVITERÒ forme gravi con ospedalizzazione, così come la morte?
Sì, i dati raccolti finora per i vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca mostrano che l’ospedalizzazione se infettati dal virus non è stata necessaria per il 100% dei vaccinati.
7⃣ Se mi vaccino, sarò CONTAGIOSO per gli altri?
NO, la vaccinazione non è contagiosa. Se un vaccinato viene comunque infettato dal COVID invece, potrebbe essere comunque contagioso.
8⃣ Se dovessi sperimentare una grave reazione avversa, con effetti a lungo termine (ancora sconosciuti) che portano anche alla morte, io (o la mia famiglia) sarò RISARCITO?
Se dovesse effettivamente succedere immagino che dovrebbe essere un tribunale a decidere per un eventuale risarcimento. Però non credo siano previsti risarcimenti per gli effetti collaterali noti, come non lo sono se si dovesse morire a seguito dell’assunzione di un’aspirina. E come non si viene risarciti se si muore di COVID19, di cancro, di ebola, se si cade da una rupe, se si viene mangiati da un coccodrillo etc.
Oltre alle vostre risposte, intendo ottenere INFORMAZIONI CONTRADDITTORIE dai laboratori e dagli esperti ufficiali del governo, così come da SCIENZIATI INDIPENDENTI e da TESTIMONIANZE di persone che sono già state vaccinate: solo quando avrò raccolto tutte queste informazioni potrò darvi il mio CONSENSO LIBERO E INFORMATO (5), dopo aver valutato obiettivamente il rapporto benefici/rischi.
Dunque, Io ci ho messo circa 2 ore a raccogliere le informazioni qui riportate da internet. Purtroppo alcune persone passano più tempo a leggere titoli di articoli allarmistici che ad informarsi davvero. Sarebbe fantastico se le persone facessero davvero quanto scritto sopra, ovvero chiedere informazioni a molte persone, leggere, ponderare pro e contro. Sano spirito critico insomma. Il problema è che per capire la maggior parte di queste informazioni bisogna capire prima tutta una serie di concetti di chimica, biologia e medicina, il che richiede a sua volta del tempo. Il motivo per cui ci si affida a degli esperti, é per risolvere problemi che noi non sappiamo risolvere da soli. Se fossimo tutti tuttologi non dovremmo più andare dal medico, nè chiamare l’idraulico se ci si rompe un tubo dell’acqua, nè prendere lezioni di sci da un maestro per imparare a sciare. Ma purtroppo non è cosi.